Possedere un modello della linea Brondi Amico Smartphone può essere decisamente un valido aiuto per tutte quelle persone anziane che desiderano avere accesso alla tecnologia ma hanno bisogno di un cellulare che assecondi la loro età, sia a livello visivo sia nella semplicità di utilizzo.
La nota casa produttrice ha pertanto deciso di fare un balzo nel futuro, realizzando modelli senior che tuttavia posseggano tutte le caratteristiche dello smartphone, compresa la connessione di rete e la possibilità di utilizzare le migliori app in circolazione.
In questo modo il cliente avrà la possibilità di rimanere in contatto con i propri cari e allo stesso tempo usufruire di una serie di accessori davvero utili, come la torcia o il tasto SOS.
In questo articolo vedremo nel dettaglio quali sono i pro e i contro di Brondi Amico Smartphone e perché potrebbe rivelarsi davvero utile acquistare un prodotto simile rispetto ai competitor di mercato.
Si tratta del cellulare per anziani più venduto, poiché in grado di coniugare modernità e praticità, senza rendere troppo complesso l’impiego nei momenti di svago e soprattutto in quelli di emergenza.
Se siete curiosi di saperne di più, vediamo quali sono le caratteristiche principali del telefono.
Contenuto articolo
- 1 Le caratteristiche di Brondi Amico Smartphone:
- 2 Brondi Amico Smartphone è facile da utilizzare?
- 3 Le funzioni di Brondi Amico Smartphone:
- 4 I pro e i contro:
- 5 Le opinioni su Brondi Amico Smartphone:
Le caratteristiche di Brondi Amico Smartphone:
Offerta2
Brondi Amico Smartphone è un cellulare senior che, come tutti gli ultimi modelli, utilizza la tecnologia touch e consente di accedere alle app installate senza alcuna difficoltà.
Per facilitare questo processo la visuale è stata notevolmente ampliata, così che anche coloro che non hanno più una vista perfetta potranno toccare le icone semplicemente.
Il consumo della batteria è superiore rispetto a un normale smartphone, poiché è possibile parlare per circa 210 minuti senza che il dispositivo si spenga.
Se il cliente utilizza l’apparecchio solo in alcuni momenti, magari lasciandolo inattivo per giorni, sarà comunque possibile mantenerlo acceso, poiché la sua autonomia in standby è di circa 200 ore, decisamente superiore rispetto ai competitor del settore.
In dotazione sono forniti degli auricolari con microfono, in modo da poter sentire meglio la conversazione.
Molto utile per tutte quelle persone in avanti con l’età che vivono da sole è il controllo da remoto che è possibile fare del cellulare, in modo che i membri della famiglia più pratici possano entrare nel sistema, sia per aiutare nell’utilizzo in caso di inesperienza, sia per controllare che tutto vada bene se il proprietario non risponde.
La comunicazione interna avviene pertanto secondo due direzioni, così che venga garantito il massimo della sicurezza e sia possibile utilizzare la funzione di Sos anche se ci si trova distanti.
Non pensate che, trattandosi di un modello di smartphone senior, la connettività sia inferiore a un normale cellulare di questo genere.
Il dispositivo si connette infatti attraverso il 3G, il bluetooth e il wifi, offrendo al cliente un servizio completo e dandogli la possibilità di accedere a internet con tutti i mezzi a disposizione.
Il GPS è integrato, in modo che sia possibile localizzare la persona ovunque si trovi, anche in caso di patologie che possono provocare momentanee amnesie o rendere la memoria meno efficiente.
La memoria interna è di 4 Gb, decisamente sufficiente per raccogliere i dati di una persona anziana e poter conservare anche messaggi e foto senza alcun problema.
Nel caso in cui si necessitasse di più spazio, è comunque disponibile una micro scheda da inserire lateralmente e acquistare separatamente, così da espandere fino a 64 Gb.
Il sistema operativo montato è Android, semplice da utilizzare e ricco di funzioni, come la messaggistica più evoluta, la possibilità di eseguire video chiamate o di consultare google in caso di dubbi.
Coloro che vogliono rimanere maggiormente aggiornati sulle ultime notizie dal mondo potranno quindi navigare come se utilizzassero un computer, ricevere mail, whatsapp o comunicare attraverso i social.
Brondi Amico Smartphone è facile da utilizzare?
L’utilizzo di Brondi Amico Smartphone è decisamente semplice e intuitivo, sarà sufficiente conoscere il sistema Android o farsi aiutare da un parente più giovane per imparare a sfruttare tutte le funzionalità.
Si tratta comunque di un modello decisamente semplificato e dalla visualizzazione più ampia, così che sia possibile usare il touch con semplicità.
Il tasto di accensione di Brondi Amico Smartphone è posto lateralmente e dopo qualche secondo appariranno sulla schermo le app in formato grande e colorato, così da distinguerle senza l’ausilio di nessuno.
Interessante e fortemente apprezzata da coloro che hanno già avuto modo di testare il prodotto è l’app di Skype, che consente di eseguire video chiamate con i propri cari e rimanere in contatto in ogni momento della giornata.
Parliamo di una funzionalità molto utile soprattutto per gli anziani che si trovano molte ore in solitudine in casa e magari hanno bisogno di parlare con i parenti oppure esprimere qualche esigenza.
I più moderni potranno poi optare per whatsapp, la più nota app di messaggistica che consente non solo di inviare testi ed emoticon, ma anche di chiamare e videochiamare con un solo click.
Passando alle questioni più pratiche, potrebbe capitare di trovarsi al buio per mancanza di corrente o per un interruttore lontano e muoversi nell’oscurità per una persona anziana potrebbe rivelarsi particolarmente pericoloso e provocare urti e cadute accidentali.
Per questo Brondi ha deciso di dotare Brondi Amico Smartphone di un’apposita torcia, semplice da avviare e stabile fino a quando non verrà premuto il tasto di spegnimento.
Si tratta di un valido aiuto in caso di emergenza, decisamente più immediato rispetto a una vera e propria luce da cercare per casa.
Il suggerimento, infatti, è di tenere sempre con sè il cellulare Brondi Amico Smartphone, magari utilizzando un apposito astuccio da legare al collo o mettendo sempre l’apparecchio in tasca.
Ancora più utile è certamente il tasto Sos, che consente di chiamare i soccorsi in caso di necessità solo premendo un tasto.
Automaticamente partirà un Sms verso gli organi preposti al soccorso e le persone care, in modo da compiere un salvataggio congiunto nel caso in cui la situazione fosse di reale pericolo.
Le funzioni di Brondi Amico Smartphone:
Offerta2
Per realizzare Brondi Amico Smartphone la casa produttrice ha deciso di affidarsi a un team di esperti del settore, che per anni hanno studiato la migliore modalità per permettere anche alle persone anziane di accedere alla tecnologia.
Per questo, si è provveduto a creare un cellulare di ultima generazione con alcune funzionalità che ben si sposano con le esigenze senior, come una visibilità più ampia delle app e una semplificazione del sistema Android.
In particolar modo, ognuna delle componenti di Brondi Amico Smartphone è creata con materiali top della gamma, a partire dalla scocca esterna in grado di resistere egregiamente agli urti e alle cadute, grazie al rivestimento duro e infrangibile.
Lo stesso discorso vale per il vetro, in grado di proteggere al meglio i cristalli liquidi.
Una funzione davvero interessante che è stata inserita nel Brondi Amico Smartphone è certamente quella del controllo da remoto, che consente a una persona di fiducia di entrare all’interno del sistema operativo e poter modificare le impostazioni senza che l’anziano debba metterci le mani se non è capace.
In questo modo sarà inoltre possibile tenerlo sotto controllo e verificare che tutti i tasti di allert funzionino correttamente in caso di pericolo.
Non poteva poi mancare una fotocamera di ultima generazione, per consentire anche al target senior di conservare i migliori ricordi non solo in formato cartaceo, ma anche digitale.
Tramite Brondi Amico Smartphone si avrà la possibilità di scambiare quindi foto e video, rendendo più vivace la giornata del proprio caro e soprattutto consentendogli di chiedere aiuto tramite le immagini in caso di necessità.
La risoluzione è ottimale per quanto concerne i modelli di questo genere, pertanto i contenuti saranno perfettamente nitidi sul display da 5 pollici, che permette di visualizzare meglio il tutto.
Non sono presenti tasti grandi, poiché la casa produttrice si è posta lo scopo di proiettare nel futuro anche coloro che sono avanti con l’età, offrendo una tecnologia touch adatta alle loro possibilità.
I pro e i contro:
I clienti che nel corso del tempo hanno acquistato Brondi Amico Smartphone si sono rivelati tutti estremamente soddisfatti, così come riportato nelle loro recensioni sulle principali pagine web in circolazione.
L’aspetto che maggiormente viene sottolineato in modo positivo è l’unione proposta dal telefono tra tecnologia e semplicità, così che anche le persone più anziane possano avere accesso alle app tramite il touch screen ma allo stesso tempo non facciano confusione e abbiano anche una serie di aiuti pratici.
Ci riferiamo ad esempio alla torcia, necessaria in caso di mancanza di luce per evitare rovinose cadute, oppure del tasto Sos, che consente di far arrivare i soccorsi in caso di pericolo e infortunio solo spingendo un tasto.
Decisamente innovativa rispetto ai competitor del settore è la possibilità di garantire l’accesso a un parente fidato da remoto, così che le impostazioni vengano di volta in volta modulate a seconda delle esigenze e sia inoltre consentito eseguire un controllo sul dispositivo.
Apprezzato è poi il design, che si caratterizza per una scocca molto resistente agli urti e all’usura del tempo, dal colore nero opaco, elegante e raffinato in ogni contesto.
Lo schermo da 5 pollici di Brondi Amico Smartphone è piuttosto ampio e consente di visualizzare correttamente le icone, dai toni vivaci per essere distinte da coloro che non hanno una vista ottimale.
Il target senior apprezza poi la possibilità di poter avere accesso alla connettività più avanzata, come il wifi, il 3G e il bluetooth, in modo da rimanere sempre connessi con il mondo esterno non solo in caso di necessità, ma anche per passare il tempo con uno svago diverso dai soliti.
Essendo una versione di smartphone semplificata, la durata della batteria è superiore rispetto a un modello dedicato alla fascia più giovane, non richiedendo quindi di caricare l’apparecchio ogni sera.
L’autonomia è infatti di 200 minuti per le chiamate e 200 ore in standby, superiore rispetto a molti competitor di mercato.
A oggi non sono stati riscontrati aspetti negativi legati all’impiego del cellulare Brondi Amico Smartphone, che offre valide performance su tutta la linea, soprattutto considerando l’ottimo rapporto qualità-prezzo che è in grado di offrire.
Le opinioni su Brondi Amico Smartphone:
Le opinioni dei clienti si focalizzano principalmente sul semplice impiego delle app, rese decisamente più visibili e colorate, per garantire una funzionalità molto più intuitiva.
Apprezzato è il tasto Sos, in grado di evitare che un incidente più o meno banale possa trasformarsi in una situazione più grave, così come il tasto per accendere la torcia al buio oppure la possibilità, tramite un sms, di permettere a una persona cara di accedere alle impostazioni e modificarle secondo quelle che sono le esigenze del momento.
Il target senior è inoltre davvero entusiasta di poter raccogliere foto e video ad alta risoluzione, creando un bagaglio di ricordi digitali da affiancare a quelli cartacei che di solito vengono custoditi con cura.
Si tratta di un ottimo modo anche per contrastare la solitudine e interagire con le altre persone non solo per chiedere aiuto, ma anche per instaurare una piacevole e semplice conversazione per passare il tempo.
A oggi, non sono giunte recensioni negative su Brondi Amico Smartphone, poiché la casa produttrice Brondi è stata in grado di realizzare una serie di dispositivi capaci di resistere agli urti e soprattutto in grado di garantire una funzionalità moderna ma idonea al target di riferimento.
Semplificando il sistema si da infatti la possibilità alle persone anziane di imparare con calma a utilizzare le varie app e piano piano sfruttare la connettività per la propria sicurezza ma anche per una migliore comunicazione nel corso della giornata.