Come Aggiornare Ubuntu da Terminale: Guida Completa (2023)

Se sta per essere rilasciata una nuova versione di Ubuntu, è normale porsi la domanda se sia meglio restare sulla versione attuale o effettuare l'aggiornamento. La decisione diventa più complessa se si utilizza una versione LTS (Long Term Support), in quanto si ha l'opzione di rimanere su una versione più stabile. Tuttavia, se si sta utilizzando una versione normale, è importante decidere quando fare il salto, altrimenti si rischia di rimanere senza supporto. Indipendentemente dal motivo o dal momento, in questa guida ti mostreremo come aggiornare Ubuntu da terminale.

Come Aggiornare Ubuntu da Terminale: Aggiornamento dei Pacchetti

Una delle prime cose da fare quando si desidera aggiornare Ubuntu è assicurarsi che tutti i pacchetti siano aggiornati. Ecco come farlo utilizzando il terminale:

sudo apt update && sudo apt upgrade && sudo apt autoremove

Questo comando esegue diverse operazioni:

  • sudo è necessario per ottenere i privilegi amministrativi.
  • apt è il gestore dei pacchetti utilizzato da Ubuntu.
  • update aggiorna le informazioni dei repository.
  • upgrade aggiorna i pacchetti installati.
  • autoremove rimuove i pacchetti obsoleti.

Nota: Fare attenzione nell'utilizzare autoremove, poiché potrebbe rimuovere pacchetti necessari per altri software.

Aggiornare il Sistema Operativo Completo

Dopo aver aggiornato i pacchetti, è consigliabile riavviare il sistema. Quindi, per passare da una versione LTS a una versione non-LTS, segui questi passaggi:

  1. Esegui un altro aggiornamento dei pacchetti:
sudo apt dist-upgrade
  1. Modifica il file di configurazione per permettere l'aggiornamento alle versioni non-LTS:
sudo nano /etc/update-manager/release-upgrades
  1. Trova la riga "prompt=lts" e modificala in "prompt=normal". Salva il file e chiudilo.

  2. Esegui l'aggiornamento effettivo con il seguente comando:

sudo do-release-upgrade
  1. Segui le istruzioni a schermo per confermare l'aggiornamento.

Dopo l'aggiornamento, riavvia il sistema. Puoi anche eseguire un ulteriore aggiornamento dei pacchetti per assicurarti che il sistema sia aggiornato in modo completo.

Aggiornazioni da LTS a LTS

Tutte le istruzioni fornite sopra sono valide anche per l'aggiornamento da una versione LTS a un'altra. Tuttavia, è importante tenere presente che Canonical di solito attiva l'aggiornamento tra versioni LTS solo dopo il rilascio di almeno un aggiornamento di punto. Quindi, se stai cercando di aggiornare da una LTS a un'altra, potresti dover aspettare alcuni mesi dopo il rilascio iniziale.

Con queste istruzioni dettagliate, ora hai tutte le informazioni necessarie per aggiornare Ubuntu da terminale. Assicurati di seguire attentamente i passaggi e di fare attenzione durante l'uso di comandi come autoremove. Un aggiornamento regolare del sistema è fondamentale per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento del tuo sistema Ubuntu.

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Maia Crooks Jr

Last Updated: 17/11/2023

Views: 5642

Rating: 4.2 / 5 (63 voted)

Reviews: 86% of readers found this page helpful

Author information

Name: Maia Crooks Jr

Birthday: 1997-09-21

Address: 93119 Joseph Street, Peggyfurt, NC 11582

Phone: +2983088926881

Job: Principal Design Liaison

Hobby: Web surfing, Skiing, role-playing games, Sketching, Polo, Sewing, Genealogy

Introduction: My name is Maia Crooks Jr, I am a homely, joyous, shiny, successful, hilarious, thoughtful, joyous person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.