Introduzione
Il primo capitolo di The Last of Us ha fatto il suo debutto su tre diverse piattaforme PlayStation, ma ora è finalmente giunto il momento per i giocatori PC di immergersi nell'avventura epica di Joel ed Ellie. In questo articolo, esamineremo attentamente la versione PC di The Last of Us Part 1, valutando se riesce a conquistare anche questo pubblico.
Un Capolavoro Narrativo
Il trasferimento su PC non ha intaccato minimamente la trama avvincente di The Last of Us. I giocatori continuano a vestire i panni di Joel, un contrabbandiere in un mondo post-apocalittico dove una letale infezione fungina ha trasformato gli esseri umani in creature simili a zombie. La storia si svolge in Quarantaine Zones, sotto il regime totalitario di FEDRA.
La routine quotidiana di Joel viene sconvolta quando gli viene affidato il compito di contrabbandare una "merce" particolare: una ragazza di 14 anni di nome Ellie. La resistenza, nota come The Fireflies, richiede che Ellie venga portata al centro di Boston, un compito che si rivelerà pericoloso data la presenza degli Infected. Joel e la sua compagna Tess si imbarcano così in un viaggio che segna l'inizio di un'avventura emozionante di circa 15 ore.
Aspettative Elevate per la Versione PC
L'annuncio della versione PC è stato motivo di festa per molti appassionati. La collaborazione tra Naughty Dog e Iron Galaxy, insieme alla promessa di numerose opzioni speciali per la piattaforma, ha generato aspettative elevate. Sony ha già dimostrato competenza nelle porte per PC con successi come God of War e Marvel’s Spider-Man Remastered.
Le opzioni disponibili su PC sono notevoli, tra cui il Ray-Tracing, il DLSS di Nvidia e l'FSR di AMD, insieme a una vasta gamma di altre impostazioni personalizzabili. Il supporto completo per il controller DualSense, con feedback aptico e grilletti adattivi, offre un'esperienza di gioco immersiva.
Problemi Tecnici e Prestazioni Deludenti
Nonostante l'attenzione dedicata alla versione PC, le prestazioni deludenti sono un aspetto cruciale. La porta presenta numerosi problemi tecnici, da fastidiosi crash a buffi bug. Nonostante i tentativi di Naughty Dog con hotfix e aggiornamenti, le prestazioni rimangono inconsistenti.
La variabilità delle prestazioni è evidente, con momenti di scenari mozzafiato e framerate fluidi alternati a situazioni di framerate basso e cali improvvisi, persino in ambienti meno intensivi. Questa inconsistenza rende l'esperienza di gioco frustrante, poiché dimostra che una buona performance è possibile, ma spesso la qualità si trasforma in un'esperienza deludente.
Recensione The Last of Us Part 1 PC - Un'Occasione Sprecata
La versione PC di The Last of Us Part 1 era una delle porte più attese di un gioco PlayStation. Purtroppo, Iron Galaxy e Naughty Dog non hanno soddisfatto le aspettative dei fan, risultando un peccato. Nonostante il potenziale evidente e le numerose opzioni, i problemi tecnici e le prestazioni altalenanti attenuano l'esperienza complessiva.
In attesa di ulteriori miglioramenti alla versione PC, al momento non possiamo raccomandare pienamente questa porta. Un'occasione preziosa potrebbe essere sprecata se non si risolvono tempestivamente i problemi tecnici che attualmente affliggono The Last of Us Part 1 su PC.